Ontopic offre prodotti e servizi per ottimizzare l'utilizzo di dati di elevato volume e complessità, facilitando l'uso di modelli LLM, ma anche di strumenti di analisi e machine learning più tradizionali.
Mission
Ontopic nasce come spin-off dalla ricerca universitaria con l'obiettivo di offrire soluzioni avanzate per valorizzare i dati aziendali.
La tecnologia caratteristica dello spin-off permette di modellare i dati, descrivendoli con termini e concetti comuni, e di integrarli in un'architettura coerente.
I dati integrati sono più facilmente utilizzabili non solo dagli utenti tradizionali, ma anche dai sistemi di intelligenza artificiale generativa, consentendo di effettuare interrogazioni in linguaggio naturale.
L'azienda vanta tra i suoi clienti alcune delle industrie più note a livello globale nei settori automobilistico, delle telecomunicazioni e della ricerca. L'export, che negli anni passati si è aggirato intorno all'80% del suo fatturato, testimonia la sua visibilità a livello internazionale.
La sua indiscussa leadership nella tecnologia dei virtual knowledge graphs e il continuo investimento nello sviluppo hanno permesso a Ontopic di affermarsi come punto di riferimento per l'integrazione dei dati tramite tecnologie semantiche. La sua competenza è anche alla base delle varie partnership internazionali.
I prodotti e i servizi di Ontopic si rivolgono a chi, in qualità di fornitore di servizi o di responsabile dei dati (CIO/CDO), intende affrontare la complessità dei dati aziendali tramite approcci contemporanei come la data fabric, la data mesh e, in particolare, i data products.
Team
CEO: Peter Hopfgartner.
- Benjamin Cogrel – CTO. Direttore tecnico.
- Diego Calvanese – Consulente scientifico del CdA.
- Marco Montali – Consulente scientifico. Professore presso UniBz.
- Gouhui Xiao – Direttore scientifico. Professore presso Southeast University